Prodea Group S.p.A ha ottenuto la certificazione ISO 20121 per una progettazione responsabile degli eventi
L’esigenza di impegnarsi nello sviluppo sostenibile è ormai diventata non soltanto un bisogno formale ma un bisogno sostanziale a livello mondiale.
In questo contesto le aziende, per la loro stessa natura, devono rappresentare il contesto ideale per esplorare e inglobare i principi di un agire sostenibile, anticipando i cambiamenti, adottando soluzioni innovative e rendendole operative per la collettività.
In questo quadro – e all’interno di una visione globale che predilige partner e clienti che lavorano ispirandosi a principi di sostenibilità, responsabilità e trasparenza – Prodea Group S.p.A. ha chiuso il 2021 con un successo importante: il conseguimento della certificazione ISO 20121 per le attività di progettazione e realizzazione sostenibile di eventi e promozioni nel settore della comunicazione.
Questa certificazione – che rende di fatto Prodea Group l’interlocutore di riferimento in Italia per la gestione sostenibile degli eventi – si traduce nell’adozione di una serie di misure che vanno dalla selezione dei fornitori alla scelta delle strutture ricettive, dal catering a km 0 al riciclo e al riuso, tutto visto sotto la lente dell’impatto ambientale, economico, sociale e culturale.
Ma la volontà di dimostrare che la complessità del mondo degli eventi può essere gestita adottando un approccio sostenibile non si esaurisce nel percorso di certificazione. Nel 2021, infatti, Prodea Group ha realizzato un importante festival interamente dedicato alla sostenibilità: il NATIONAL GEOGRAPHIC FEST 2021 che, dal 6 al 12 novembre ha ospitato presso CityLife Milano incontri con ospiti internazionali, mostre e percorsi esperienziali. La prima edizione è stata un successo e – a conferma che la sostenibilità ambientale rappresenta un principio cardine nella nostra agenda – siamo già al lavoro sulla prossima.